Business plan per l’internazionalizzazione
il primo passo verso il successo all’estero
Affrontare un processo di internazionalizzazione senza un piano preciso equivale a navigare senza bussola. Il business plan per l’internazionalizzazione è uno strumento fondamentale per valutare la fattibilità del progetto, definire obiettivi concreti e pianificare le attività necessarie all’espansione in nuovi mercati.
Attraverso un business plan ben strutturato, l’impresa può analizzare i mercati target, studiare la concorrenza, definire la strategia di ingresso, stimare i costi e i ricavi previsti, individuare i rischi e pianificare le risorse da allocare. È un documento essenziale non solo per prendere decisioni consapevoli, ma anche per presentarsi con credibilità a investitori, banche e partner commerciali internazionali.
Kerdos
strategia, dati e visione per il tuo business plan internazionale
Kerdos affianca le imprese che desiderano espandersi all’estero offrendo consulenza specializzata e un approccio strategico alla redazione del business plan. Grazie alla nostra esperienza nel campo dell’internazionalizzazione e alla presenza nel network globale UC&CS Global, siamo in grado di offrire un supporto concreto e multidisciplinare nella progettazione e validazione di piani di sviluppo internazionale.
Conosciamo le logiche dei mercati esteri, i criteri richiesti dai potenziali investitori e i fattori critici che influenzano il successo di un’espansione. Ogni nostro business plan è costruito su misura, in funzione del contesto aziendale, degli obiettivi del cliente e delle dinamiche specifiche del paese target.
Cosa fa Kerdos
per la redazione del tuo business plan per l’internazionalizzazione
Rivolgersi a Kerdos per la realizzazione di un business plan per l’internazionalizzazione significa avere un supporto qualificato, basato su metodo, esperienza e visione strategica. Ecco come ti supportiamo:
Analisi preliminare del contesto
Studiamo il tuo modello di business, la struttura aziendale, le risorse disponibili e i mercati di interesse, con l’obiettivo di definire una strategia coerente e sostenibile.
Definizione degli obiettivi e della strategia di ingresso
Ti aiutiamo a chiarire le finalità dell’espansione e a scegliere il modo migliore per entrare nel mercato estero: joint venture, filiale commerciale, costituzione di una società, accordi distributivi o altro.
Analisi di mercato e benchmark competitivo
Raccogliamo dati sul mercato target, analizzando domanda, offerta, concorrenti e tendenze locali per costruire una proposta commerciale efficace.
Pianificazione finanziaria e previsionale
Elaboriamo piani economici e finanziari dettagliati (budget, break-even point, cash flow, ROI), per valutare la sostenibilità e la redditività del progetto nel breve e lungo periodo.
Gestione dei rischi e scenari alternativi
Identifichiamo i principali rischi operativi, legali e fiscali, proponendo soluzioni di mitigazione e scenari alternativi in caso di variazioni di mercato.
Redazione finale del business plan
Produciamo un documento professionale, chiaro e strutturato, pronto per essere presentato a partner, banche, investitori o per essere utilizzato internamente come guida strategica all’espansione.